banner

Breaking News

Messina, Gran Camposanto: il 2 novembre non solo commemorazione


“Ogn'anno, il due novembre, c'è l'usanza / per i defunti andare al Cimitero. / Ognuno ll'adda fà chesta crianza; / ognuno adda tené chistu penziero […] Tu qua' Natale... Pasca e Ppifania!!! / T''o vvuo' mettere 'ncapo... 'int'a cervella / che staje malato ancora È fantasia? ... / 'A morte 'o ssaje ched''e? ... è una livella. / 'Nu rre, 'nu maggistrato, 'nu grand'ommo, / trasenno stu canciello ha fatt'o punto / c'ha perzo tutto, 'a vita e pure 'o nomme: / tu nu t'hè fatto ancora chistu cunto? / Perciò, stamme a ssenti... nun fa' 'o restivo, / suppuorteme vicino - che te 'mporta? / Sti ppagliacciate 'e ffanno sulo 'e vive: / nuje simmo serie... appartenimmo â morte!".”

'A morte 'o ssaje ched''e? ... è una livella – sono le parole che il grande Totò faceva dire a Esposito Gennaro il netturbino, 'omuorto puveriello...'o scupatore, che senza manco nu lumino riposa vicino al nobile marchese signore di Rovigo e di Belluno, dove si vede 'o stemma cu 'a curona 'ncoppa a tutto... ...sotto 'na croce fatta 'e lampadine; tre mazze 'e rose cu 'na lista 'e lutto: cannele, cannelotte e sei lumine.

E già 'omuorto puveriello e il nobile marchese stanno accanto laddove passa 'a livella, incurante se un lumino s’accenda oppure compaia uno stemma.

Tutti uguali nel luogo in cui si esprime la “corrispondenza d’amorosi sensi” - evocata da Ugo Foscolo nei Sepolcri - ovvero quella “celeste dote” che dimora in ciascuno, consentendo di mimetizzare l’inesorabilità del tempo, di continuare a far vivere la persona cara estinta nella memoria dei sentimenti, nelle cure di una lapide che ne conserva il nome, di fiori che parlino al cielo.

Tutti uguali quando passa 'a livella, che non guarda se appartenente al popolino oppure alla nobiltà blasonata. 

Questa realtà appare più evidente al Gran Camposanto di Messina, che emerge tra i cimiteri monumentali d’Italia, e dopo il cimitero di Staglieno, risulta il cimitero monumentale più artistico d’Europa. 

Campeggiano il Cenobio, in stile neogotico, e il Famedio, progettato da Leone Savoja, ideatore dell’intero cimitero, e collaborato dagli scultori Gregorio Zappalà, Lio Gangemi e Gaetano Russo.Il mausoleo con elegante colonnato, dedicato alla sepoltura e celebrazione di personalità messinesi, fu inaugurato il 27 marzo 1872, a seguito del trasferimento delle spoglie di Giuseppe La Farina da Torino.

Peccato che il neoclassicismo romantico che aleggia intorno alle statue sia gradualmente scaduto nella decadente insensibilità per la memoria, senza fare distinzione tra luminari e persone comuni, notando come le macchie corrosive le statue monumentali possano idealmente sovrapporsi alle trascuratezze dei luoghi dell’intero cimitero, spesso oggetto di azioni di sciacallaggio.

L’appello del Corsaro del Sud ad avere cura della memoria storica della Città di Messina e dei sentimenti di ciascuno che abbia i propri cari nel Gran Camposanto, è stato sollecitato da una mail che la redazione ha ricevuto da Elisabetta.

La nostra lettrice, messinese ed emigrata a Bologna da 45 anni, è venuta a sapere che il cimitero monumentale di Messina, dove è sepolta la propria nonna, cade a pezzi. Ha cercato di contattare l'ufficio comunale competente, ma senza risposta alle tante telefonate. 

Elisabetta ha chiesto aiuto al Corsaro, che non può che ricordare come il suggestivo disegno floreale che si vede dalla Porta Maggiore del Gran Camposanto, raffigurante lo stemma della città di Messina, e, in alto, con la dicitura Orate Pro Defunctis, inoltri ciascuno ai propri cari e tutta la cittadinanza ai luoghi della memoria storica, scolpita nei dettagli di statue evocative, che abitano i vicoli di una città sospesa.

Nessun commento