Messina, folla delle grandi occasioni alla presentazione della candidatura di Rella
In una sala ovale stracolma e con gente anche fuori dalla porta, si è svolta ieri sera al Comune la presentazione alla città della candidatura alle Elezioni regionali del prossimo 5 Novembre di Maurizio Rella. Testimonianza questa della grande attenzione, e dell'attesa che suscita il consigliere comunale che in un'ora e più di intervento ha toccato tutti i temi che stanno a cuore ai messinesi e al popolo siciliano, dall'emergenza rifiuti, alla viabilità , fino all'aspetto morale che sta infiammando la campagna elettorale in questi giorni, per la composizione delle liste.
Purtroppo, però, inevitabilmente, ci saranno impresentabili nelle varie liste a sostegno di questo o di quel candidato Presidente, e non può essere diversamente dato che la maggior parte di questi portano una gran mole di voti. Però, forse, per la prima volta in un torneo elettorale regionale si è toccato questo aspetto che se trattato nei giusti modi, può anche portare ad una maggiore partecipazione al voto. L'astensionismo è sempre stato il tallone d'Achille di una competizione come quella siciliana, e anche quest'anno sembra che oltre il 50% degli aventi diritto al voto non andranno alle urne. Ma c'è ancora tempo per rimediare e crediamo che tutti gli schieramenti in campo stanno facendo di tutto per presentare "liste pulite".
Tornando a Rella, da quello che abbiamo visto e per la sua storia politica sempre coerente (ha sempre aderito a formazioni di sinistra nella loro varia declinazione P.C.I.-P.D.S.-D.S.) senza aderire mai al Partito Democratico non ritenendolo un vero partito di sinistra, soprattutto da quando è a trazione renziana.
Purtroppo, però, inevitabilmente, ci saranno impresentabili nelle varie liste a sostegno di questo o di quel candidato Presidente, e non può essere diversamente dato che la maggior parte di questi portano una gran mole di voti. Però, forse, per la prima volta in un torneo elettorale regionale si è toccato questo aspetto che se trattato nei giusti modi, può anche portare ad una maggiore partecipazione al voto. L'astensionismo è sempre stato il tallone d'Achille di una competizione come quella siciliana, e anche quest'anno sembra che oltre il 50% degli aventi diritto al voto non andranno alle urne. Ma c'è ancora tempo per rimediare e crediamo che tutti gli schieramenti in campo stanno facendo di tutto per presentare "liste pulite".
Tornando a Rella, da quello che abbiamo visto e per la sua storia politica sempre coerente (ha sempre aderito a formazioni di sinistra nella loro varia declinazione P.C.I.-P.D.S.-D.S.) senza aderire mai al Partito Democratico non ritenendolo un vero partito di sinistra, soprattutto da quando è a trazione renziana.
Post Comment
Nessun commento