Lo Stretto di Messina tra le zone a maggiore rischio Tsunami del Mediterraneo
Una mappa, realizzata per il progetto europeo Tsumaps-Neam in collaborazione con l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, evidenza come la Sicilia orientale (e in particolare lo Stretto di Messina) sia tra le aree del Mediterraneo a maggiore rischio di tsunami
"Si tratta di eventi rari, ma non impossibili - afferma il sismologo Alessandro Amato - e di grande impatto. Abbiamo realizzato una serie di mappe che fanno capire il grado di pericolosità , cioè la probabilità di avere un’inondazione in un certo periodo di tempo"
"In Italia la maggiore pericolosità si ha nella Sicilia orientale e lo Stretto di Messina - dichiara il coordinatore del progetto, Roberto Basili - il Salento, la Calabria ionica e la Basilicata".
Post Comment
Nessun commento